
La inciviltà e menefreghismo dei cittadini aggrava la situazione. Ci sono dispetti e la non partecipazione ad accettare una nuova gestione dei rifiuti. Nessun condominio gradisce i bidoni nell'androne del palazzo, dove è possibile. C'è da precisare che per questa scelta è impossibile trovare la persona che ogni giorno porta fuori il bidone che verrà raccolto e successivamente il mattino lo rientra. Nei condomini dove non ci si conosce, non ci si saluta, figuriamoci se un condomino si prende la responsabilità di fare questo servizio. Una idea è quella di consegnare la chiavi del portone alla ditta incaricata del ritiro, anche se bisogna pensare a un metodo rapido come trovarle, ma non è impossibile e non costa niente. Si risolverebbe la pacchianata di vedere tutti i bidoni sui marciapiedi.
La soluzione vincente è l'isola ecologica già installata in tanti comuni. Un'isola ecologica, o eco piazzola, è un'area recintata e attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti. Inoltre ha un impatto ambientale quasi nullo sul territorio. Nella nostra città, Chieti, dove il sistema è basato sulla raccolta differenziata porta a porta e i rifiuti vengono ritirati in base a un calendario preciso, l'Isola Ecologica ha una importanza fondamentale per il cittadino. Luoghi dove creare queste isole ce ne sono, per cui bisogna solo realizzarle. La risposta dell'amministrazione sarà: Non ci sono i soldi!
Scritto da: Luciano Pellegrini
solitamente nell'esposizione e nel ritiro dei bidoni dell'immondizia è l'amministratore condominiale che detta le regole e mette a disposizione una persona che se ne occupa, altrimenti dovrebbe essere il comune, tramite le forze dell'ordine a far rispettare le disposizioni e in caso che queste venissero disattese MULTARE in maniera salatissima. Si dovrebbe ridurre la produzione d'immondizia invece di fare sempre casino.
RispondiEliminaQui da noi i bidoni, esattamente uguali a quelli della foto, si espongono in strada nei due giorni convenuti e si ritirano dopo che gli addetti li hanno svuotati. Nel mio condominio se ne occupa la signorina che fa anche la pulizia degli ingressi e delle scale. Esistono poi due "piattaforme" dove si conferiscono i rifiuti con una tessera familiare. E credo che il Comune provveda ad un servizio di ritiro su appuntamento.
RispondiEliminaPenso sia solo questione di abitudine. Poi si adegueranno tutti.
RispondiEliminaUn abbraccio