Sabato mattina 29 gennaio. Mi trovo al cimitero di Chieti per la tumulazione della salma di mia madre deceduta giovedì u.s. Trovo ancora neve sui viali e rami spezzati dovunque. Venerdì 28 sera, su Antenna 10, il sindaco Di Primio rispondendo a domande dei cittadini ha giustificato i problemi causati dalla neve. La causa è stata la forte nevicata e la durata. La concausa è stata per gli alberi non potati. Risposta giusta, non fa una piega. Ma ora, dopo una settimana, chi deve pensare a pulire i marciapiedi, le strade e togliere i rami caduti? Forse c’è l’imbarazzo della scelta! La Teateservizi o La ditta Mantini o Il Comune o la ditta che ha l’appalto il servizio per il piano neve? Sarà questo il motivo? Ma al cittadino cosa gliene frega? Desidera solo che tutto ritorni come prima. Ribadisce il sindaco che Per la caduta dei rami la colpa è della passata amministrazione che non ha potato gli alberi. Può essere vero, ma ora chi è al timone? Dovremo aspettare altri 4 anni? Altra domanda sul “brecciolino” sparpagliato per le strade.Soluzione avventata.Non ho mai visto una cosa del genere. Dovunque le strade si cospargono di sale che sciogliendosi crea attrito alle ruote e non lascia traccia. Invece il brecciolino crea pericolo al pedone perché ci scivoli sopra, crea pericolo alle vetture che in caso di frenata possono sbandare, oltre a rovinare la carrozzeria. Chi raccoglierà e pulirà ora le strade? Ma chi ha avuto questa brillante idea? Ma al comune nessuno ha controllato? I dirigenti, sabato- domenica -ecc- dove stavano?
P.S. Accanto alla cappella di mio suocero, esiste uno spezzone di filo della luce tagliato, con i cavetti spellati, sul terreno… Teateservizi può essere pericoloso?
Scritto da :Luciano pellegrini
P.S. Accanto alla cappella di mio suocero, esiste uno spezzone di filo della luce tagliato, con i cavetti spellati, sul terreno… Teateservizi può essere pericoloso?