

* L’illuminazione è intelligente in quanto se non c’è passaggio di persone diminuirà l’intensità
luminosa
* Le telecamere a circuito chiuso saranno in funzione ininterrottamente
* Onestamente la landBau non sa se l’impianto resterà aperto 24 ore giornaliere perché ciò
dipende dagli accordi che l’amministrazione farà con il gestore
* I bagni pubblici eliminati in largo Barella sono stati recuperati all’inizio del tunnel
* In caso di mancanza di energia elettrica un gruppo elettrogeno entrerà in funzione
* Nel tunnel è stato effettuato anche un impianto di aerazione che serve sia per rendere l’aria
non inquinata, ma anche per aspirare i fumi in caso di incendio,
* Una pompa idraulica aspirerà l’acqua che potrebbe depositarsi nel sottovano dell’ascensore
* L’uscita dell’ascensore a largo Barbella, sarà rivestita in vetro. Sarà argomento di discussione
perché già ci sono disaccordi e vedute diverse. Non si sposerebbe con l’archittetura del Banco
di Napoli…!
La limpida acqua color turchese che avevo visto l’altra volta ora non c’è più. Rammento che la collina perforata dove sorge il tunnel è il Colle san Gallo. Purtroppo l’ascensore esterno che eviterebbe di salire e scendere la gradinata di accesso al tunnel non funziona.
* Si poteva programmare l’installazione di due tapirulan con una spesa di 300 mila euro. Si
aiutava i disabili e portatori di handicap a non dover fare l’attraversamento in carrozzella o
aiutandosi con il bastone.
aiutava i disabili e portatori di handicap a non dover fare l’attraversamento in carrozzella o
aiutandosi con il bastone.
In conclusione speriamo che venga rispettata l’inaugurazione a fine giugno. La competizione in ogni caso dovrebbe far arrivare primo la landBau in quanto il ripristino del funzionamento delle scale mobili devono durare 90 giorni dalla data di inizio lavori. Ma questa data, assessore Colantonio, non è stata indicata sul pannello lavori… Quindi i giorni saranno sempre, 90 ma l’inizio?
Luciano Pellegrini
quì non è più importanza su chi arriva primo e chi arriva secondo è importante che si arrivi. Così le cose non potranno restare, le persone anziane, le più indifese, hanno la necessità di un QUALCOSA che li porti su a Chieti città!
RispondiElimina