
Il volume raccoglie scatti fotografici, frutto di un appassionato lavoro di Valentini, che raccontano aspetti sconosciuti della terra d’Abruzzo. Attraverso i suoi occhi si palesa un mondo straordinario in cui si mescolano luci e tempo, colori e movimento in un susseguirsi di emozioni che non può lasciare indifferenti. Attimi che diventano arte. I testi di Lucia Vaccarella e i versi da lei accuratamente scelti, che accompagnano le immagini, conducono in un viaggio che alterna incantevoli grandi spazi aperti ad angoli più nascosti, sconosciuti quanto imprevedibili, per offrire sorprendenti sensazioni e meravigliare il lettore dalla prima all’ultima pagina. Così l’Abruzzo perde i suoi contorni regionalistici e si trasforma nel simbolo di una natura universale la cui bellezza diventa scrigno di riflessioni condivisibili da tutti.
Il libro è frutto di due anni di lavoro intenso condiviso da Valentini, di professione medico, pluripremiato nel BBC- Wildlife photografher of the year - concorso mondiale di fotografie naturalistiche – già autore della pubblicazione “Terre di orsi”, con la professoressa Vaccarella, autrice di lavori multimediali, curatrice di cataloghi d’arte e scrittrice. Nel corso della serata, verrà proiettato il filmato “Sogni” realizzato in collaborazione con l’emittente televisiva Rete8.
chi volesse consultare libri con la preziosa prefazione di Enrico di Carlo può farlo in biblioteca nella nuova sede al Teate Center, nell'attesa che ritorni nel suo antico e storico palazzo in centro città.
RispondiElimina