
Durante la mia permanenza in Polonia due sono stati gli incidenti verificatesi su mezzi pubblici. Il primo uno scontro tra treni il 3 marzo con 14 morti. La collisione si è verificata a Szczekociny, una piccola città nel sud vicino alla più grande Zawiercie, sulla linea fra Cracovia e Varsavia, non lontano da Czestochowa, 60 KM. L’espresso proveniente da Przemysl e diretto a Varsavia è stato preso in pieno dal treno proveniente da Varsavia e diretto a Cracovia che si trovava sul binario sbagliato, si stanno ancora cercando le responsabilità! La seconda il 13 marzo, l'autobus con i ragazzi. Due eventi tragici che hanno coinvolto persone che viaggiavano su mezzi che danno sicurezza. Però la morte dei ragazzi ha creato più impressione.
A qualsiasi religione uno appartiene, anche l'ateo, si sarà interrogato perché succedono tali fatti e forse si interroga se il suo Dio poteva fare qualche cosa. Da cattolico io chiedo al mio Dio perché si è distratto. Tu non puoi distrarti, hai il dovere di controllare tutto il pianeta. Se sei stanco puoi chiedere a qualche tuo vicino fidato di sostituirti, ma non puoi distrarti. Che colpa avevano quei ragazzi che stavano certamente cantando, parlando, dormendo e sono morti? Questa disgrazia come dobbiamo interpretarla! Hai voluto dare un segnale, perché devono essere loro, innocenti, in questo mondo di lacrime a pagare per tutti quelli che fanno del male. Vorrei tanto vedere il tuo viso se è rimasto triste per questa tua distrazione. Spero che tu non faccia più succedere questi drammi, prenditi un po' di riposo! E' facile asciugare le lacrime dei genitori e calmarli con la speranza della fede! D'altronde anche tuo figlio lo hai fatto soffrire e morire in croce e non ti sei commosso quando gridava: Dio mio Dio mio perché mi hai abbandonato?
Scritto da: Luciano Pellegrini
caro Luciano quì l'intervento di Dio non c'entra, l'incidente si è verificato perchè l'autista, viaggiando a velocità sostenuta ha perso il controllo del pesante automezzo perchè distratto dal prendere un DVD. La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo.La vita di una persona non è lineare, si nasce si cresce si invecchia e si muore... è tutto un divenire. Io venerdi ho avuto un'inspiegabile emiparesi facciale sinistra e andando all'ospedale, dopo aver fatto tutti gli accertamenti, compresa la TAC, non hanno riscontrato anomalie e mi hanno dimesso con la faccia insensibile al tatto.Sono passati, sabato e domenica e stamattina la cosa era regredita del 90% e sto quasi bene. Ho avuto culo, avrebbe potuto essere un ICTUS(io prendo il coumadin per fluidificare il sangue)e rimanere paralizzato sul lato destro.
RispondiEliminaSì a volte ci viene da chiedere a Dio perché si è distratto. Un orrore questo evento.
RispondiEliminaA certe domande non saremo mai in grado di rispondere. Noi, in quanto umani, fragili e limitati (peculiarità di cui ci dimentichiamo volentieri e spesso) dobbiamo metterci però tutto il nostro impegno limitare le disgrazie. Mi chiedo tuttavia se sono indispensabili le gite dei ragazzi a tanti km da casa o se dietro non un bel giro d'affari.
RispondiElimina@Sara
RispondiEliminala vita è strana, pensa a quelli che vanno a lavorare per mille euro, escono la mattina e non fanno più ritorno a casa con le loro gambe.Ci dobbiamo rendere conto che la vita è un brevissimo tratto della nostra esistenza nei confronti dell'eternità...
come si fa a capire la volontàdel signore? come voler svuotare il mare con un cucchiaio.
RispondiEliminapace e bene
@fracatz
RispondiEliminaSantAgostino docet, il cervello di un uomo non è adatto a contenere l'immensità di Dio... concordo pienamente